NaturaRisparmio energetico ZEB e NZEB: cosa sono gli “Zero Energy Buildings” e i “Near Zero Energy Buildings” Molto spesso, tra gli addetti ai lavori, ci si rivolge a determinate categorie di edifici…Romina BarraNovembre 24, 2022
Bioedilizia Costruttori di case in legno: come scegliere quello giusto? L’edilizia sostenibile sta diventando sempre più popolare in Italia. Secondo Federlegno, l’Italia è attualmente il…Romina BarraNovembre 24, 2022
Bioedilizia Case in legno di design: i 5 falsi miti da sfatare Quando si parla di case in legno di design, ci sono ancora molti falsi miti…Romina BarraNovembre 24, 2022
Risparmio energetico Ventilazione meccanica controllata e edifici in legno: cosa sapere La progettazione di un edificio in legno prevede anche uno studio dell’impiantistica. Tra gli impianti…Romina BarraNovembre 24, 2022
Bioedilizia Costruire casa conviene? Ecco perché farlo Costruire casa conviene? Una delle domande più comuni tra chi sta cercando casa riguarda proprio…Romina BarraNovembre 24, 2022
Bioedilizia Cambio destinazione d’uso: quando e perché farla Il cambio di destinazione d’uso di un immobile è un processo che si attiva quando…Romina BarraAgosto 3, 2022
Risparmio energetico Riscaldamento a pavimento: cos’è, pro e contro Quando si progetta una casa, è fondamentale pensare al modo migliore per riscaldarla durante il…Romina BarraAgosto 3, 2022
Sostenibilità Case ecosostenibili: caratteristiche, materiali, progettazione Le case ecosostenibili rappresentano una soluzione ecologica e a basso impatto ambientale nel settore edile. …Romina BarraAgosto 2, 2022
Risparmio energetico Pompa di calore: cos’è, come funziona, a che serve L’importanza di utilizzare metodi più sostenibili ed efficienti per il riscaldamento sta rendendo sempre più…Romina BarraAgosto 2, 2022
Bioedilizia Certificato di agibilità: cos’è, a che serve, come si ottiene Il certificato di agibilità è un elemento importantissimo per chi possiede un’immobile. Si tratta del…Romina BarraAgosto 2, 2022