Perché scegliere una casa in bioedilizia? Il migliore modo per rispondere a questa domanda è dare la parola a chi vive da anni in una casa prefabbricata in legno.
La redazione “Gli Ecocentrici” ha raccolto per voi un’altra testimonianza di una famiglia italiana che ha sposato con soddisfazione la filosofia della bioedilizia.
La famiglia Panero è composta da una coppia con due figli e vive in provincia di Cuneo. La casa in bioedilizia in cui vivono da ormai 9 anni è stata realizzata dall’azienda Barra&Barra.
La concretezza del signor Panero ci accompagna nella scelta di una casa solida, pensata e costruita intorno alle esigenze della famiglia.
Perché la scelta di una casa in bioedilizia?
Io e mia moglie abbiamo fatto una scelta che coniugasse sia il mio ambito lavorativo sia l’ecologia sostenibile. Una casa in legno ci è sembrata la soluzione più adeguata alle nostre esigenze e ne siamo davvero felici.
Cosa significa operativamente scegliere e costruire una casa in bioedilizia?
Abbiamo scelto sistemi costruttivi ecocompatibili e riciclabili per avere una casa sana, senza che alcun tipo di muffa e condensa potessero rendere l’ambiente malsano.

Quale tipo di sicurezza e quale beneficio in più vi dà una casa in bioedilizia?
Innanzitutto un beneficio a livello di salubrità, come dicevo. La nostra idea di coppia è stata quella di dare ai nostri figli il migliore degli spazi dove crescere.
Vederla realizzata e averci lavorato anche di persona, che tipo di soddisfazione ha creato?
La soddisfazione più grande è vivere questa casa. Siamo molto soddisfatti di aver realizzato qualcosa di nostro con spazi costruiti intorno alle nostre esigenze. Anche l’adattamento in base ai mobili che già avevamo e a cui non volevamo rinunciare è stato importante. E non abbiamo nessun rammarico: è esattamente come la volevamo.
Dall’idea al progetto, fino alla realizzazione della vostra casa. Che tipo di sinergia si è creata tra i diversi professionisti?
La casa è esattamente come è stata progettata sul rendering. C’è stato un grande lavoro di squadra e tutti i professionisti che hanno partecipato alla realizzazione della nostra casa hanno lavorato con grande attenzione.
Di quali tipo di vantaggi godete grazie a questa scelta?
Innanzitutto benefici rispetto alla visione della sostenibilità dell’ambiente, non solo di risparmio energetico e di riduzione dei consumi che sono comunque importanti e notevoli. E poi l’ambiente salubre, garantito anche dall’aria filtrata sempre fresca, senza batteri e muffe.
Com’è la vostra casa?
Rispetto all’immagine collettiva “Eco” molto moderna, abbiamo voluto una casa tradizionale con accortezze bio. Nessuno pensa che la nostra casa sia in legno.
Quale luogo comune avete dovuto sfatare?
Spesso ci siamo sentiti chiedere se avessimo costruito una casa tipo quelle americane… quelle che si vedono al telegiornale abbattute da una tromba d’aria. Invece la nostra casa ha una solidità importante, con un peso specifico diverso dai mattoni e un vantaggio antisismico notevole.
Quale messaggio volete trasferire ai vostri due figli?
I nostri figli già adesso si rendono conto di aver partecipato anche loro alla realizzazione di una casa speciale e la nostra percezione è di aver contribuito come famiglia al completo. È una casa fatta per il futuro; spero diventi la casa principale dei nostri figli e magari anche dei nipoti. Ci piacerebbe che ripercorressero la nostra strada e le nostre scelte.