Bioedilizia IVA e IMU sulle case in legno: quello che devi sapere Una delle domande più comuni tra chi si approccia ad una casa in legno per…Romina BarraMarzo 31, 2021
Bioedilizia Si può ristrutturare una casa con il legno? Ristrutturare le case con il legno è possibile, seguendo alcuni accorgimenti. Il legno è un…Romina BarraMarzo 31, 2021
Legno Un piccolo “santuario” nella natura: ecco Yezo in Giappone Un piccolo “santuario” immerso nella catena montuosa settentrionale di Hokkaido, in Giappone: stiamo parlando del…Romina BarraMarzo 28, 2021
Bioedilizia Struttura a telaio: cos’è, vantaggi e svantaggi, perché sceglierla Le tecniche costruttive delle case in legno non sono tutte uguali. Ogni approccio costruttivo presenta…Romina BarraMarzo 23, 2021
Natura Legno, design e natura: il progetto Maison Foret in Canada Riconnettersi con la natura è un desiderio sempre più diffuso tra chi vive nelle aree…Romina BarraMarzo 22, 2021
Bioedilizia Ponte termico: cos’è e come si evita L’isolamento termico di un edificio è fondamentale per assicurare un comfort in ogni stagione e…Romina BarraFebbraio 17, 2021
Legno L’edificio PassivHaus più alto del mondo progettato in Canada Il Canada sta per conquistare un nuovo primato: a Nelson Street, a Vancouver, sorgerà l’edificio…Romina BarraFebbraio 17, 2021
Legno I 5 edifici in legno carbon free più belli del mondo Massima efficienza energetica, impiego delle rinnovabili e riduzione drastica delle emissioni di gas serra: sono…Romina BarraFebbraio 17, 2021
Bioedilizia Case in legno: i sistemi costruttivi a confronto Il legno è uno dei materiali da costruzione più robusti e versatili: queste sue caratteristiche…Romina BarraFebbraio 17, 2021