Natura La bioarchitettura conquista anche il turismo: l’evoluzione del glamping Le costruzioni sostenibili e i nuovi materiali edili hanno conquistato anche il settore turistico. Negli…Romina BarraSettembre 21, 2020
Legno Oikumene Church, la chiesa indonesiana completamente in legno Il legno è un materiale molto utilizzato nelle architetture religiose di tutto il mondo. A…Romina BarraSettembre 20, 2020
Bioedilizia Mutuo per le case in legno? Ecco come funziona Uno dei dubbi più diffusi tra chi desidera una casa in bioedilizia riguarda la gestione…Romina BarraAgosto 12, 2020
Bioedilizia Cos’è una casa passiva? Ecco come funziona e perché conviene Se stai pensando ad una soluzione che unisca rispetto per l’ambiente, tecnologia ed elevate prestazioni…Romina BarraAgosto 12, 2020
Bioedilizia Come sono fatti gli interni delle case in legno? Uno dei fattori più importanti per la funzionalità e l’estetica delle case in legno è…Romina BarraAgosto 7, 2020
News Barra&Barra Perché le case in legno saranno le case del post-Covid? Intervista a Romina Barra I provvedimenti messi in campo per fronteggiare l’emergenza sanitaria Coronavirus hanno sensibilmente cambiato la nostra…Staff Barra&BarraLuglio 8, 2020
Bioedilizia Lana di roccia: che cos’è, caratteristiche e impieghi in bioedilizia La lana di roccia è uno dei materiali isolanti più utilizzato in edilizia. Per via…Romina BarraGiugno 5, 2020
Legno Norfolk: ecco il padiglione in legno che unisce due scuole Un padiglione in legno che unisce la scuola del Dopoguerra a quella degli anni Novanta:…Romina BarraGiugno 5, 2020
Natura Il polline di girasole può essere trasformato in un mattone: la ricerca dell’Università di Singapore La necessità di impiegare materiali sostenibili per l’edilizia ha condotto gli esperti a portare avanti…Romina BarraGiugno 4, 2020