Bioedilizia Cambio destinazione d’uso: quando e perché farla Il cambio di destinazione d’uso di un immobile è un processo che si attiva quando…Romina BarraAgosto 3, 2022
Bioedilizia Certificato di agibilità: cos’è, a che serve, come si ottiene Il certificato di agibilità è un elemento importantissimo per chi possiede un’immobile. Si tratta del…Romina BarraAgosto 2, 2022
Bioedilizia Dichiarazione di conformità: cos’è e a che serve La dichiarazione di conformità, meglio conosciuta come DiCo, è una particolare tipologia di documentazione che…Romina BarraAgosto 2, 2022
Bioedilizia Direttore dei lavori in cantiere: cosa fa e perché è importante Il direttore dei lavori in cantiere è una figura indispensabile per verificare e controllare l’andamento…Romina BarraLuglio 30, 2022
Bioedilizia Realizzare una fondazione a platea: tempi e costi Le fondazioni di una casa servono ad ancorarla al terreno e a dare solidità e…Romina BarraMarzo 30, 2022
Bioedilizia Quanto deve essere grande un terreno per ospitare una casa? Se stai pensando di realizzare il tuo progetto di casa, uno dei fattori da considerare…Romina BarraMarzo 20, 2022
Bioedilizia Indice IPE: cos’è e a cosa serve L’Attestato di Prestazione Energetica è un documento imprescindibile per la compravendita di un immobile. Tra…Romina BarraMarzo 13, 2022
Bioedilizia Recupero del patrimonio edilizio: cosa si intende? Il recupero del patrimonio edilizio è un processo che prevede la tutela degli immobili già…Romina BarraMarzo 8, 2022
Bioedilizia Categorie catastali: cosa sono, a cosa servono Le categorie catastali sono indispensabili per definire la rendita di un immobile. Si tratta infatti…Romina BarraFebbraio 26, 2022
BioediliziaSostenibilità Unità collabenti: cosa sono, ristrutturazioni, ecobonus Una delle più grandi novità degli ultimi mesi è il Superbonus 110%, introdotto dal Governo…Romina BarraFebbraio 23, 2022