Costruire casa conviene? Una delle domande più comuni tra chi sta cercando casa riguarda proprio la possibilità di acquistarne una già “pronta”, oppure farsi realizzare un’abitazione su misura.

Creare la propria casa in base a gusti, esigenze e abitudini è una grande soddisfazione. Scegliere il terreno su cui edificare la casa e seguire passo dopo passo ogni aspetto della progettazione è la scelta giusta per chi vuole investire in un’immobile personalizzato, senza gli inevitabili compromessi a cui una casa già costruita sottopone. 

Se stai pensando di costruire casa da zero, sappi che ci sono alcuni importanti fattori da considerare per la buona riuscita del progetto. Ecco quali dovresti conoscere e perché costruire casa può essere un’opportunità per te.

Costruire casa da zero: i motivi per farlo

Realizzare una casa da zero offre molti benefici:

  • Potrai dare indicazioni specifiche sulla progettazione. Costruire una casa ti permette di personalizzare ogni spazio: potrai dare indicazioni specifiche al progettista, al fine di ottenere l’abitazione su misura per te
  • Avrai la sicurezza di poter controllare i lavori. Nel caso della costruzione di un’immobile, potrai avere massima discrezionalità nella scelta della ditta a cui far realizzare il lavoro e controllare ogni passaggio personalmente
  • Potrai realizzare una casa sicura ed efficiente. Vigilando sulla costruzione di una casa nuova, potrai controllare il rispetto degli standard di sicurezza, dalla progettazione alla scelta dei materiali
  • Potrai usufruire delle agevolazioni fiscali. Per la costruzione della prima casa, potrai godere dell’aliquota IVA ridotta al 4%, riservata all’acquisto di beni immobili finiti e alle prestazioni di servizi derivanti da contratti di appalto

Perché costruire una casa in legno?

Ora che abbiamo visto i benefici della costruzione di una casa da zero, ecco perché dovresti sceglierla in bioedilizia. Nello specifico, utilizzare il legno come materiale di costruzione offre molti vantaggi in termini di efficienza energetica, affidabilità e sicurezza.

Scegliendo una casa in legno, potrai ottenere:

  • Massime possibilità di personalizzazione, al pari di una casa in latero-cemento
  • Elevato comfort abitativo
  • Alta efficienza energetica
  • Sicurezza in caso di sismi e incendi
  • Tempi di realizzazione ridotti rispetto ad una casa in latero-cemento

Vediamo nel dettaglio ciascuno di questi vantaggi.

Massime possibilità di personalizzazione

Spesso si crede che la realizzazione di una casa in legno non permetta la personalizzazione in ambito progettuale. Questo non è assolutamente vero: le case in legno possono essere progettate su misura per le tue esigenze. Affidandoti ad un progettista, potrai realizzare la casa dei tuoi sogni, a partire dalle tue specifiche necessità. Il tutto compatibilmente a quanto possibile dal punto di vista normativo.

Elevato comfort abitativo

Le case in legno offrono un elevato comfort abitativo. Grazie a cappotti termici, materiali isolanti e infissi performanti, le moderne abitazioni sono progettate per assicurare una temperatura interna costante. Tutto è studiato per evitare sbalzi e ponti termici, in modo da proteggere la casa dal caldo o dal freddo esterno.

Il comfort è anche acustico: la scelta di materiali fonoisolanti permette di eliminare i rumori fastidiosi e mantenere una pressione sonora costante in tutto l’ambiente.

Alta efficienza energetica

Una casa in legno consente di raggiungere elevati standard di efficienza, risparmiando sui costi in bolletta. Con l’aggiunta di un impianto fotovoltaico, è possibile ridurre drasticamente (e talvolta, azzerare) la spesa per la componente energetica, vivendo in una casa efficiente e sicura.

Sicurezza in caso di sismi e incendi

Passiamo ora al discorso sicurezza. Uno dei luoghi comuni sulle case in legno è che queste siano poco sicure in caso di sismi e incendi. Nulla di più falso.

Il legno è un materiale più flessibile del calcestruzzo; questa sua flessibilità gli permette di risentire meno la potenza dei sismi, vantando dunque interessanti proprietà antisismiche. 

Anche in caso di incendio la sicurezza è assicurata: questo perché il legno brucia lentamente, carbonizzando prima in superficie e rallentando il propagarsi delle fiamme all’interno dell’abitazione. Questa caratteristica lo rende un materiale estremamente sicuro.

Tempi di realizzazione ridotti

Un altro motivo per costruire casa scegliendo il legno è rappresentato dai tempi di realizzazione ridotti rispetto ad un’abitazione equivalente in latero cemento. Nello specifico, per montare la struttura di una casa in legno di due piani sono sufficienti solo alcuni giorni. Dopo il montaggio di pareti, solai e tetto, si passa al fissaggio e infine alla realizzazione di impianti, rivestimenti e finiture. 

Mediamente, nel giro di 7-8 mesi una casa prefabbricata in legno è pronta per essere abitata.

Per concludere, costruire casa conviene per tutti i motivi di cui abbiamo parlato. Questa scelta è ancora più conveniente scegliendo il legno come materiale costruttivo. Se vuoi realizzare il tuo progetto di casa, Barra&Barra è il partner ideale per costruire abitazioni in bioedilizia belle da vedere, efficienti e sicure.

Per un preventivo personalizzato, contattaci ora.

Lascia un commento