L’edilizia sostenibile sta diventando sempre più popolare in Italia.
Secondo Federlegno, l’Italia è attualmente il quarto Paese in Europa per percentuale di nuovi edifici costruiti con la bioedilizia e il legno. Un ottimo risultato, considerando che nel 2017 gli edifici in bioedilizia erano solamente il 7% del totale delle nuove costruzioni.
L’attenzione dei consumatori per la sostenibilità e la diffusione di una nuova sensibilità sui temi ambientali ha fatto sì che la realizzazione di case in legno non fosse un trend passeggero, ma un vero e proprio approccio per l’edilizia del futuro.
La crescita della domanda da parte dei consumatori ha reso una priorità la scelta del migliore costruttore di case in legno. Ci sono molti costruttori di case in legno sul mercato, ognuno con una diversa proposta da offrire ai potenziali clienti.
Ma come fare per scegliere l’azienda migliore a cui affidarsi e quali elementi valutare per capire se la tua scelta è davvero quella giusta?
Aziende costruttrici di biocase: quali parametri considerare?
Se stai cercando l’azienda giusta per realizzare il tuo progetto di casa, ci sono alcuni importanti parametri che dovresti considerare:
- L’esperienza sul campo
- I progetti realizzati
- La gestione dei rapporti con il cliente
- I tempi di consegna
- I costi
- Le certificazioni
Vediamo nel dettaglio ciascuno di questi elementi.
#1 – L’esperienza sul campo
Il primo importante fattore da considerare quando si parla di costruttori di case in legno è l’effettiva esperienza nel settore. Un’azienda con una solida esperienza nel campo può offrirti stabilità e affidabilità, grazie alla struttura di collaboratori costruita nel tempo e la mole di progetti gestiti.
Noi di Barra&Barra abbiamo un’esperienza ultradecennale nella realizzazione di case in legno: ecco perché riusciamo a garantire un’elevata qualità ai clienti, realizzando abitazioni belle da vedere, efficienti e sicure.
#2 – I progetti realizzati
Un altro parametro importante da considerare riguarda i progetti realizzati in precedenza. Un’azienda costruttrice professionale mette a disposizione dei potenziali clienti un portfolio, che ti consigliamo di consultare con attenzione per capire la qualità dei lavori effettuati.
Noi di Barra&Barra abbiamo realizzato una gallery con una selezione dei nostri migliori progetti, che puoi vedere subito cliccando QUI. Ti consigliamo anche di scaricare il nostro catalogo, per una visione completa del nostro approccio alla costruzione di case.
#3 – La gestione dei rapporti con il cliente
La gestione delle relazioni con i clienti è un fattore determinante per la scelta fra i costruttori di case in legno. La costruzione di case in bioedilizia comporta il coinvolgimento di diverse figure professionali, dai progettisti agli ingegneri.
Ecco perché è importante avere una figura di raccordo, che possa coordinare tutti i professionisti che lavorano sul tuo progetto e avere un solo referente per domande o dubbi. Per questo ti consigliamo di scegliere una ditta costruttrice che ti garantisca un referente unico per il tuo progetto, al fine di evitare ogni incomprensione o perdita di tempo.
#4 – I tempi di consegna
I tempi di consegna sono importanti quando si parla di una casa in legno: questi sono molto ridotti rispetto a quelli necessari per realizzare un edificio in latero-cemento. Per questa ragione, molti scelgono di investire nella bioedilizia, per avere una casa “chiavi in mano” entro pochi mesi. Ti consigliamo di tenere sempre conto delle tempistiche nella scelta del costruttore della tua casa: i tempi medi per la realizzazione di una biocasa si aggirano intorno ai 9 mesi.
La consegna troppo rapida può essere un campanello d’allarme: ti consigliamo di fare attenzione alle “promesse irrealizzabili”, perché potresti ritrovarti con un immobile poco sicuro.
#5 – I costi
Inutile negarlo: i costi di una casa in legno sono un elemento imprescindibile per una valutazione del costruttore a cui affidarsi. Su questo tema ci sono diverse raccomandazioni da fare:
- Scegli un costruttore di case in legno trasparente, che possa mettere nero su bianco tutti gli investimenti da sostenere, senza ritrovarti con brutte sorprese in corso di realizzazione
- Attenzione ai prezzi troppo bassi, perché potrebbero essere sinonimo di scarsa esperienza o pessima qualità dei materiali utilizzati
Il nostro consiglio è di scegliere il costruttore con il miglior rapporto qualità-prezzo, considerando le tue richieste, l’expertise, i materiali utilizzati, i tempi di consegna.
#6 – Le certificazioni
Per scegliere il costruttore ideale per te, dovresti anche considerare le eventuali certificazioni di cui l’azienda è titolare.
Tra le principali, ricordiamo sicuramente il marchio CE e quello S.A.L.E. Un’azienda che opera nel campo della sostenibilità dovrebbe avere an che la certificazione PEFC o FSC.
Per concludere: come scegliere la ditta costruttrice di case in legno?
Come vedi, la scelta del costruttore di case in legno giusto per te passa attraverso la valutazione di tanti elementi diversi. Noi di Barra&Barra ci occupiamo di realizzare case in legno sostenibili, efficienti e sicure.
Lo facciamo attraverso un metodo collaudato su decine di progetti, che ci consente di consegnare edifici chiavi in mano di altissima qualità, senza pregiudicare la velocità di consegna tipica delle case in legno.
Per saperne di più e realizzare il tuo sogno di casa, contattaci ora.