Quali materiali usa la bioedilizia?

La rivoluzione Barra&Barra nel modo di costruire la tua casa inizia dai materiali scelti.

Amiamo costruire secondo natura. Le nostre case sono fatte con materiali ecologici e riciclabili, per assicurarti comfort e sicurezza.

I materiali per la bioedilizia sono importanti quanto la progettazione: è solo con la scelta di componenti di primissima qualità che possiamo dare forma alla tua idea di casa.

Materiali sani ed ecologici, ad elevata efficienza energetica

Lana di roccia

È un materiale naturale, riciclabile e resistente a temperature superiori a 1000°c. Mantiene nel tempo le sue caratteristiche ed è stabile al variare di temperatura e umidità. La utilizziamo per isolare termicamente e acusticamente gli edifici che costruiamo o i singoli ambienti

Fibra di legno

Viene realizzata frantumando il legno, che viene scomposto in fibre e successivamente compattato. I pannelli in fibra di legno hanno buone caratteristiche di isolamento termoacustico ed una buona capacità di accumulo del calore, che in estate si traduce in un buon livello di ritardo nel passaggio del calore dall’esterno all’interno

Legno

Il più antico materiale da costruzione utilizzato dall’uomo per la propria casa. Rinnovabile e riciclabile, il legno consuma pochissima energia nelle fasi di produzione e posa in opera e non rilascia emissioni, polveri o fibre nocive.  Le strutture in legno hanno un’eccellente resistenza alle azioni sismiche e un comportamento al fuoco prevedibile

Gessofibra

È un materiale edile naturale composto da due elementi: gesso e fibre di cellulosa ottenute da carta riciclata selezionata e sminuzzata. Le lastre in gessofibra, nei loro diversi spessori, hanno elevata stabilità, ottima resistenza meccanica e ottime caratteristiche di resistenza al fuoco

OSB

Significa “oriented strand board” e indica delle lastre a base legno costituito da diversi strati, a loro volta composti da trucioli di legno lunghi e stretti (strand) assemblati con un legante. Grazie all’elevata resistenza meccanica e all’orientamento delle scaglie all’interno del pannello, l’osb è particolarmente adatto per funzioni strutturali di controventatura delle strutture in legno, ma anche per la capacità di distribuire azioni concentrate su strutture orizzontali, come i solai

Rasante minerale

Si tratta di un materiale ecologico per la bioedilizia altamente traspirante, che permette di intonacare il cappotto termico senza interrompere significativamente la traspirabilità dei pannelli in fibre minerali. L’origine rigorosamente naturale dei suoi ingredienti garantisce il rispetto dei parametri fondamentali di porosità, igroscopicità e traspirabilità che Barra&Barra richiede