A cosa è dovuto il risparmio energetico delle case in legno?

Il legno è un materiale edile naturale, sano, rinnovabile e offre un eccellente isolamento termico sia estivo sia invernale. Le sue sorprendenti qualità lo rendono ideale per la costruzione di case ad alto risparmio energetico e a basso impatto ecologico sull’ambiente.

Il risparmio energetico è dovuto in primis al ricorso a pareti costituite da materiali con pregiatissime caratteristiche termiche (valori di conducibilità termica molto bassi) che, in inverno, non permettono al calore interno di essere disperso verso l’esterno, e, viceversa in estate, mantengono l’interno fresco, impedendo al calore esterno di entrare in casa. In aggiunta, tale risparmio può essere ulteriormente accresciuto ricorrendo a tecnologie che, utilizzando il sole come fonte di energia, producono energia elettrica (pannelli fotovoltaici) o acqua calda (pannelli solari).

Comment on this FAQ