Sono diversi i motivi che spingono a scegliere di costruire una biocasa e, tra questi, ci possono essere certamente tanto la volontà di rispettare l’ambiente, quanto quella di ridurre i propri consumi.

Ne abbiamo parlato con Jean Pierre che, insieme a sua moglie Alexandra, vive nella sua villa in bioedilizia ad Aosta dal 2019. Quando hanno deciso di costruire la loro casa, hanno cercato un modo perché potessero realizzarla in linea con l’ambiente circostante, rispettandolo.

Si tratta di un nuovo esempio concreto di come sia possibile vivere in modo sostenibile ed ecologico. Da un lato, perché hanno scelto di utilizzare materiali naturali, a basso impatto ambientale, per la costruzione della biocasa. Dall’altro, perché abbiamo ridotto al minimo il consumo di energia e sfruttato l’energia del sole con un sistema di pannelli solari.

Per saperne di più, ascoltate l’intervista completa per scoprire come è nata e come si vive in questa biocasa Barra&Barra. Potete anche fare un home tour grazie a questo nuovo video e scoprire anche come sono stati realizzati gli interni della villa.

Una struttura accogliente e confortevole, che permette di creare un’atmosfera calda e rilassante per chi la abita, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

In sintesi, sono questi tutti gli aspetti che rendono vivere in una biocasa una scelta che permette al contempo di scegliere un’architettura sostenibile, rispettare l’ambiente, e di ridurre i propri consumi energetici, portando a un notevole risparmio, ma anche a una maggiore autonomia energetica.

La vostra biocasa che rispetta l’ambiente

Vorreste costruire anche voi la vostra casa in bioedilizia? Potete contattarci per sapere come potremmo aiutarvi a realizzarla. Ci trovate via email info@barraebarra.it e al numero 0171-211359.

Lascia un commento